top of page
Cosa è Ayurveda Mediterranea
Ayurveda Mediterranea
Il primo pilastro di Ayurveda Mediterranea è quello di cercare la Sintonia e l'Equilibrio dell'essere umano con l'ambiente circostante.
L'Ayurveda, come spieghiamo sotto, è la Medicina Tradizionale dell’India, ed è anche uno stile di vita che comprende la meditazione, lo yoga, la cura del corpo con prodotti Fitoterapici e Massaggi fatti con oli piante del territorio.
In Ayurveda molta attenzione viene data anche al cibo, stagionale e del territorio, assunto come miglior medicina secondo le particolarità di ogni individuo.
Ed è proprio la territorialità il perno sul quale Ayurveda Mediterranea si sviluppa.
Ayurveda Mediterranea è Ayurveda a KM 0!
Mantenendo quello che l’Antica Scienza dell’Ayurveda insegna, Ayurveda Mediterranea riscopre la tradizione erboristica del Mediterraneo conciliando e rispettando la procedura per la preparazione degli oli da massaggio e la tecnica di massaggio secondo le indicazioni delle costituzioni corporee Ayurvediche con la prepazione dei cibi e dello stile di vita.
Da qui la raccolta di erbe spontanee o la coltivazione biologica di erbe come il Basilico, la Lavanda, l'Elicriso e il Rosmarino per la Formulazione di oli da Massaggio che rispettano sia la procedura di cottura Ayurvedica, sia la fase di informazione durante la coltivazione e la trasformazione.
Le piante vengono informate ed energizzate con i Mantra.
Laddove non ci è possibile seguirne direttamente la coltivazione o la raccolta, ci affidiamo a produttori locali che condividono con noi gli stessi valori e lo stesso progetto.
Nasce così Mayù una linea composta da:
Oleoliti, ottenuti con la cottura sul fuoco in un paiolo di rame dell'olio di vinaccioli, molto versatile e ricco di polifenoli e acido linoleico;
Oli Essenziali, anch’essi derivati esclusivamente da piante del mediterraneo come: Rosmarino, Menta, Basilico, Ginepro, Lavanda, Salvia, ecc.;
Tecnica di massaggio Ayurvedico che integra le conoscenze della tradizione Ayurvedica, Mediterranea e dello Yoga Kundalini secondo il lignaggio di Yogi Bhajan.
Cos'è l'Ayurveda: la Scienza della Vita
Il termine Ayurveda ha questa etimologia: Ayu – vita, Veda – scienza, conoscenza. Letteralmente quindi si può tradurre come “la scienza-conoscenza della vita” e, in quanto tale, l’Ayurveda comprende norme di vita per poter vivere bene e in salute, quali l’alimentazione, la pratica dello yoga e della meditazione, l’utilizzo di medicamenti a base d’erbe e il massaggio.
L’Ayurveda nasce in India circa 5000 anni fa. Si narra che alla sua origine ci fu un duplice movimento di compassione: da una parte gli uomini saggi interpellarono le divinità sulle modalità per alleviare le sofferenze di sé stessi e dei loro simili, dall’altra le divinità decisero di rispondere alle domande degli uomini sulla salute e sulla vita.
Dall’osservazione delle leggi intrinseche della natura, intesa come macrocosmo, i saggi trassero insegnamenti per gli esseri umani, intesi come microcosmo.
Compresero che per essere in salute è necessario riconnettersi alle leggi della natura, al fluire naturale della vita, risvegliando la conoscenza che è già in ogni essere umano, purché sia presente una mente quieta e una visione interiore sufficientemente chiara.
L’essere umano è stato creato dotato di intelligenza, è in grado di comprendere e discernere ciò che è bene per la propria costituzione fisica, psichica e spirituale.
Prendendosi cura del proprio corpo, nutrendolo con cibo sano, massaggiandolo con oli appropriati, integrando con rimedi fitoterapici, praticando quotidianamente lo yoga e la meditazione, si ottiene l’alchimia perfetta per la lunga vita, prevenendo la malattia e mantenendo la buona salute.
bottom of page